Il Trentino, non solo sci ma anche una terra da scoprire per le sue bellezze naturalistiche, tra musei e castelli per le sue ricchezze storiche, per l'eccellenza dei prodotti enogastronomici che coniugano tradizione e innovazioni tecnologiche che hanno consentito la nascita di marchi e prodotti molto rinomati.
Ecco di seguito alcuni spunti per gite di un giorno in automobile in Trentino e in Alto Adige.
- Trento capoluogo della provincia
Da vedere: Castello del Buonconsiglio, Museo Tridentino di scienze naturali, la Galleria Civica di Arte Contemporanea, il Museo "Gianni Caproni" aeronautica scienza e innovazione (Mattarello). E poi i vari palazzi: Delle Albere, Pretorio, Thun, Geremia, Torre Verde, Torre Vanga e molti altri. - MUSE - Museo delle Scienze
Il museo delle scienze di Trento - MART Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Il più grande museo di arte contemporanea di tutta Italia con mostre ed esposizioni permanenti e non di autori italiani ed internazionali. - Visita alle Cantine LaVìs e alla "Cittadella del vino Mezzacorona"
Una piacevole gita per degustare i pregiatissimi vini del Trentino: Teroldego, Marzemino, Nosiola, Müller Thurgau, Cabernet. - Mondo Melinda
Centro visitatori per conoscere tutti i segreti delle mele "Melinda" consorzio frutticolo della Val di Non, dalla coltivazione alla raccolta alla lavorazione finale. - Giardini di Castel Trauttmansdorff Merano
I Giardini sono un’esperienza meravigliosa per grandi e piccoli. I bambini rimangono soprattutto affascinati dalla grande Voliera che ospita pappagalli di montagna dalle piume variopinte blu e gialle, e anche dalla Grotta che offre uno spettacolo multimediale sull’origine della vita. Da non perdere! - Il Santuario di S. Romédio
Caratteristico Santuario edificato su di uno sperone roccioso raggiungibile percorrendo un suggestivo canyon solcato dal rio che prende il nome proprio dal santuario. Ulteriore attrattiva di questo luogo sono gli orsi ospitati in una gabbia a fianco del Santuario.
Inoltre, rimanendo in Val di Sole o nella vicina Val di Non, si possono visitare: il Museo della Civiltà Solandra, il Castello di Caldes, il Castello di Ossana, i castelli della Val di Non, il Lago di Tovel, il Lago dei Caprioli, il Canyon di Fondo, il Centro Faunistico di Pejo nel Parco Nazionale dello Stelvio dove si possono ammirare da vicino i cervi e caprioli che popolano le montagne del Trentino.